Ever since I opened the Facebook page of Futuro Nucleare I had great interaction with both those who are in favor of nuclear, and those who are against.
One of the most active contributors to the page is someone who represents himself as “Strijbos Dave” and I would like to thank him or her for the good and very correct conversations that we are having, despite the fact that we are on the opposite fronts on the discussion about nuclear.
So, yesterday Strijbos Dave has added to the Futuro Nucleare wall a piece written in Italian with title “Japan: a national plan to replace nuclear with solar energy?”, and reading this article could not be a better way to spark some comments from me. You can find the article (in Italian) here:
http://www.tuttogreen.it/giappone-un-piano-nazionale-per-rimpiazzare-il-nucleare-con-lenergia-solare/
Infact, the artcile clearly says that
Japan would be considering a national plan to exit from nuclear and will establish mandatory installation of solar panels for all new buildings from now until 2030.
and again
From the Fukushima nightmare to the great hope of renewables: this is (also) how a great Country can recover from the nuclear nightmare.
Wow! What great news! Japan would be about to shut down their nuclear power plants to bet everything on solar panels to be installed from now until 2030. A very juicy piece of news. Too bad it’s false. Really completely false. And the proof of it being false can be found in the article itself, which luckily reports the link to the original news in English, found here:
http://www.physorg.com/news/2011-05-japan-solar-panels.html
In the whole original article, nuclear is mentioned only once, and only in the specific context of the Fukushima Dai-ichi nuclear power plant accident. There is *NO* reference whatsoever to a change of policy of Japan about nuclear, no reference at all about a “national plan to exit from nuclear”, none. In essence, who wrote the article invented everything out of his brain with absurd considerations, that have no source whatsoever if not the very shallow knowledge in the field of energy of “Manlio”, who wrote this article.
Japanese are infact not so silly to believe that nuclear can be replaced with solar panels, dear Manlio.
You should probably learn a little more about energy, before writing things that are not true, just invented by yourself, and put them writing as if they were mentioned by those who are included in the news you write. You should be ashamed.
Let me suggest you, in order to broaden your knowledge in the energy field, the book from Professor David MacKay, “Sustainable energy – without the hot air”, I am convinced that it will certainly be useful for you to learn the basics of what a balanced energy mix is. Read the book, available for free download in PDF format, and you will thank me.

It is not by using lies that renewable energy will save the world from energy collapse.
Luca Bertagnolio
Futuro NucleareDa quando ho aperto la pagina Facebook di Futuro Nucleare ho avuto delle ottime interazioni sia con chi è favorevole al nucleare, sia con chi è contrario.
Uno dei più attivi contributori alla pagina è un personaggio che si firma come “Strijbos Dave” che qui ringrazio per la buona e soprattutto molto corretta interazione che stiamo avendo, essendo noi due sugli opposti fronti della discussione sul nucleare.
Ebbene, ieri Strijbos Dave ha inserito sulla bacheca di Futuro Nucleare un articolo in italiano dal titolo “Giappone: un piano nazionale per rimpiazzare il nucleare con l’energia solare?”, e la lettura di questo articolo non poteva non far scaturire qualche commento da parte mia. L’articolo si trova qui:
http://www.tuttogreen.it/giappone-un-piano-nazionale-per-rimpiazzare-il-nucleare-con-lenergia-solare/
Infatti, il testo dell’articolo dice chiaramente che
il Giappone starebbe considerando un piano nazionale per uscire dal nucleare che renderà obbligatoria per tutti i nuovi edifici l’installazione di pannelli solari da qui al 2030.
e ancora
Dall’incubo di Fukushima alla grande speranza delle rinnovabili: (anche) così un grande Paese si riprende dall’incubo nucleare.
Wow! Che notizia! Il Giappone starebbe per spegnere le sue centrali nucleari per puntare tutto sui pannelli solari da installare da qui al 2030. Una notizia davvero succosa. Peccato che sia falsa. Proprio completamente falsa. E la prova della sua falsità la si trova nella notizia stessa, che fortunatamente riporta il link alla notizia originale in inglese, che si trova qui:
http://www.physorg.com/news/2011-05-japan-solar-panels.html
In tutta la notizia originale, il nucleare è menzionato una sola volta, e solamente nello specifico contesto dell’incidente alla centrale di Fukushima Dai-ichi. Non esiste *NESSUN* riferimento ad un cambio di politica del Giappone sul nucleare, nessun riferimento ad un “piano nazionale per uscire dal nucleare”, nessuno. Insomma, chi ha scritto il pezzo si è inventato di sana pianta delle considerazioni assurde, che non hanno alcuna fonte se non quella della scarsissima conoscenza in materia di energia di “Manlio”, che ha scritto questa notizia.
I Giapponesi, infatti, non sono così ingenui da credere che il nucleare si possa sostituire con i pannelli solari, caro Manlio.
Forse sarebbe il caso che lei imparasse un po’ di più di energia, prima di scrivere di sua inventiva cose non vere, da lei immaginate, e messe in bocca a gente che non ha detto in alcun modo quello che lei ha riportato. Vergogna.
Le consiglio, al fine di aumentare la sua conoscenza in campo energetico, il libro del Professor David MacKay, “Sustainable energy – without the hot air”, sono convinto che le potrà certamente servire per imparare le basi di cosa è un mix energetico bilanciato. Legga il libro, che si può scaricare gratutitamente in formato PDF, e mi ringrazierà.

Non è con l’uso delle balle che le rinnovabili salveranno il mondo dal collasso energetico.
Luca Bertagnolio
Futuro Nucleare